Da Maremma Amara a Maremma Amata

Non è sempre facile parlare e descrivere la terra in cui si vive.
Parlare di Maremma può essere semplice, e negli ultimi anni, molti hanno scritto e raccontato di questa terra, ma farlo in maniera originale e non monotona non è altrettanto facile.

Per questo vi parlerò della mia Maremma e di come, pur viaggiando molto, mi spinga sempre a tornare!

Io nasco a Roma e vivo la mia prima parte di vita nel Lazio (nella Tuscia Viterbese) ma ben presto per motivi familiari mi trasferisco a Montemerano in Maremma Toscana.

img_3589
Piazza del Castello a Montemerano

Sin da subito, grazie anche al mio pastore maremmano Bobo, mi innamoro della Maremma che ogni giorno, in ogni fase della mia crescita, mi sorprende in maniera differente.

Le piccole avventure di un bambino che trasforma il piccolo boschetto vicino casa in una foresta per avventure mitiche; il piacevole lavoro nei campi, con le pecore o in vigna con babbo e fratello; le giornate (e le nottate) adolescenziali passate a fare il bagno alle cascate del Mulino a Saturnia o al mare più bello del mondo, sono momenti della mia crescita che mi hanno legato alla Maremma.

img_1743
Cascate del Mulino a Saturnia

Quindi come si può ben capire la Maremma ha accompagnato la mia crescita e mi accompagna tutt’oggi nel mio lavoro e nelle mie passioni.
Ho cercato di raccontare e far capire a chi non conosce a fondo questa terra, amici, ospiti di Villa Acquaviva, conoscenti o incontri avvenuti nei miei viaggi, il perché bisogna assolutamente visitarla e viverla.

img_2998
Piscina all’alba a Villa Acquaviva

Con la mia passione per il Web e i Social ho cercato di condividere ancora di più questo mio amore per la Maremma: creando IgersMaremma, entrando a far parte da subito dei Maremmans e da agosto 2014 divenendo anche account manager ufficiale (insieme a Chiara e Nicola ed Elisa) di Instagramers Grosseto per la community nazionale di Instagramers Italia.

La Maremma è una terra che in passato è stata amara a causa della malaria, ma ha sempre mostrato, a mio parere, un’indole buona e accogliente, dietro quella sua cupa apparenza, si intravedeva una bellezza unica.

La Maremma non è solo natura incontaminata, è anche storia, cultura, cibo e grandi vini; è un Popolo, scontroso e particolare per quanto accogliente e buono, ma è sopratutto un Modo di vivere la Vita a un ritmo unico.

Spero di avervi un po’ incuriosito e stimolato a conoscere questa terra, parte della famosa Toscana, ma ancora lontano dalla fama della sua “madre patria”.

Se volete, sarà un piacere per me essere a disposizione per raccontarvela ancor più approfonditamente o suggerirvi semplicemente i posti da visitare o dove provare sulla vostra pelle il ritmo e l’atmosfera meno turistica e più reale.

img_3041
Panorami Maremmani in Estate

Ritornar Bambini grazie ai figli!

Da quando sono diventato babbo la mia vita è completamente cambiata, non dico nei ritmi, sono cambiate le mie priorità e i miei punti di vista sulla vita.

DAMIANO viene prima di tutto e sempre sarà così.

I suoi sorrisi, i suoi lamenti, il suo correre, il suo guardarmi con quegli occhi da Pallocchio, tutto quello che fa, rendono ogni mia giornata meravigliosa.

pallocchio
Pallocchio dal film Racconti Incantati

Ora che ha compiuto 19 mesi ovviamente c’è maggiore interazione tra noi e ho cominciato a condividere con lui alcune mie passioni. La prima e forse la più facile da condividere, è l’amore per i vecchi cartoni della Walt Disney che da sempre colleziono e amo guardare pur essendo cresciutello.

Volevo fare un “viaggio” con lui partendo dai più vecchi fino a quelli dei giorni nostri, ma poi ho voluto adattare questa mia idea alle sue passioni e quindi il primo che abbiamo visto è stato “Cars – Motori Ruggenti”.

cars-1
Saetta McQueen e Sally Carrera in “Cars – Motori Ruggenti”

Non potete capire la felicità nei suoi occhi e di conseguenza nei miei. Da subito é stato felice di sentire quel rombo ed é persino riuscito a vedere tutto il cartone.

Ovviamente questo mi ha dato stimolo a proseguire e visto il suo amore per gli animali secondo voi cosa ho scelto?! Ma semplice “La Carica dei 101” quale miglior classico?!

Secondo voi come è andata?

ALLA GRANDE, tutto uno “scodinzolare” di felicità e di sguardi innamorati nei confronti miei e di mia moglie Annalisa.

carica-101
Tutti davanti la tv in famiglia “La Carica dei 101”

Questo momento, che ci siamo ritagliati tutti e 3 insieme a fine giornata, mi da una carica incredibile e mi fa vivere con tanto amore il rapporto con la mia famiglia.

Anche tu ami i cartoni animati? Anche tu li guardi con la tua famiglia?

Raccontami la tua esperienza o semplicemente suggerisci altri cartoni animati o altre passioni da condividere con i figli

Fabrizio


Se volete seguirmi anche nella vita di tutti i giorni, seguitemi su SnapChat o su Instagram

Se invece volete accrescere la vostra collezione di cartoni animati, io vi suggerisco questo link di Amazon.it dove li ho trovati sempre ad ottimi prezzi, versioni speciali e sopratutto consegnati in un attimo