Ho provato il Futuro su 4 ruote

A bordo della Renault Arkana, una macchina con vista sul futuro

Arkana tra le vigne di Villa Acquaviva e sullo sfondo Montemerano

Dopo tanto tempo sono tornato a fare da tester per auto (l’ultima volta una stupenda Mercedes C Coupé tra le strade umbre), questa volta tra le meravigliose strade della mia Maremma, al volante di una Renault Arkana

renault arkana a Manciano
Renault Arkana sotto il cassero di Manciano

La nuova Full Hybrid della casa automobilistica francese, è senza dubbio un gioiello di tecnologia e sostenibilità, quando sono stato contattato da Autocenter Grosseto per una eventuale collaborazione, non ho faticato ad accettare la loro proposta. Si trattava di promuovere il mio territorio, a bordo di un’autovettura a basso impatto ambientale, quindi in perfettamente linea con la tutela del Maremma e della mia filosofia che spesso trasmetto sui miei canali social.

Ho avuto alcuni giorni per provarla, sia su strada extraurbana a scorrimento veloce, sia sui percorsi un po’ più tortuosi delle nostre colline ed è stato incredibile conoscere come gestirla per arrivare ad ottenere dei consumi bassissimi in ogni condizione.

Renault Arkana davanti alla stupenda chiesa di San Giorgio a Montemerano

Parlando di motore, il propulsore ibrido E-Tech combina due motori elettrici e un motore a combustione interna con un cambio automatico multimodale senza frizione. I vantaggi sono evidenti: in città è possibile percorrere fino all’80% degli spostamenti in modalità elettrica, usufruendo di una riduzione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante (fino al 40%). Dato che la partenza è sempre gestita dalla trazione elettrica, l’accelerazione risulta energica e dinamica. Grazie alla frenata rigenerativa, la batteria si ricarica durante il viaggio. È inoltre possibile recuperare ancora più energia ricorrendo alla modalità B (Freno) che consente di massimizzare la ricarica energetica.

Renault Arkana perfetta anche su fondi off road grazie alla sua altezza

Davvero sorprendente e divertente e tra accelerazioni elettriche e propulsione combinate devo ammettere che è stato un gran piacere guidarla ad ogni curva e dentro ogni vicolo dei borghi che ho visitato.

Come detto nelle varie stories su Instagram (qui trovate le stories in evidenza), ho voluto provarla non solo in relazione alle strade percorse, ma anche alle modalità di utilizzo dell’abitacolo sia a lavoro che nel passatempo sia da single/coppia che in famiglia. Lo stile dinamico e fresco e contemporaneamente gli spazi interni permettono tranquillamente che l’Arkana sia una macchina perfetta per molti target e io ho riscontrato diversi vantaggi a secondo del target di riferimento. Ormai essendo babbo di 2 splendidi bambini, devo dire che ho maggiore esperienza sulle autovetture per la famiglia rispetto ad altre, ma in questo caso abbiamo, non solo un Full Hybrid a livello di motore, ma anche un mix perfetto all’interno dell’abitacolo.

In viaggio tra i borghi della Maremma

Insomma, che dire, vi consiglio vivamente di andarla a vedere (e magari provare con qualche Test Drive spesso disponibile) e perchè no magari farci un bel pensierino su, ne varrà sicuramente la pena in entrambi i casi.

Ringrazio Autocenter Grosseto per l’opportunità di scoprire una macchina super interessante e che consiglio vivamente, e vorrei ringraziare in particolare Jessica che mi ha contattato, assistito e pazientato, grazie infinite a tutti