Gusto e Convivialità nel Chianti

A volte le sorprese più belle sono quelle inattese.

Eravamo in viaggio verso Firenze, quando, essendo l’ora di pranzo, abbiamo deciso di lasciare la superstrada Siena – Firenze e cercare un posto buono e non il solito autogrill lungo la strada.

Dopo aver cercato un po’ tra le varie app con recensioni (Tripadvisor, Yelp, FourSquare) abbiamo scelto La Locanda di Pietracupa facendoci attrarre dalle varie foto, sia dei piatti che degli ambienti.

Devo ammettere che all’arrivo l’impressione è stata bellissima, ci ha accolti un bellissimo parco (dove con la bella stagione si può mangiare all’aperto) e una sala molto luminosa ricavata in un bellissimo giardino d’inverno.

Viste le premesse ci accomodiamo soddisfatti della scelta ed ordiniamo da un bel menù territoriale ma con un tocco rinnovato nello stile della presentazione e di abbinamenti dei sapori.

Come ben sapete, essendo ristoratore ed albergatore, quando mi trovo bene in un posto cerco di scoprirne sempre di più e quindi ho “ficcato il naso” nei fatti altrui scoprendo cose veramente molto interessanti.

La Locanda è aperta da una ventina d’anni ed il tutto è nato dall’idea di 2 coppie dopo la ristutturazione della casa del ‘900. Monica e Franca si occupano della cucina mentre Luca e Massimiliano della sala. Si respira questa familiarità nella gestione ed è un vero punto a favore di questo posto.Mi è piaciuta anche la scelta per la carta dei vini dove la fa da padrone il territorio, ma con inserimenti anche di importanti aree vitivinicole italiane ed estere.Bellissimo il fatto che il menu’ cambia con la stagionalità dei prodotti, questo ovviamente conferma che la qualità è molto buona.

Cominciamo a mangiare e siamo molto contenti delle scelte fatte e ovviamente assaggiamo i reciproci piatti per non perdere nessun gusto.

Ottimi gli antipasti, freschi e leggeri (proprio come piacciano a noi) ma con grandi sapori.

Che dire dei primi, un’esplosione di gusto e profumi, ma senza dubbio i miei piatti preferiti sono stati i secondi, dove la qualità delle materie prime si è sentita ed è stata esaltata dalla cucina.

Locanda-Pietracupa-ristorante-menuhome_2_image_8home_2_image_22

Dopo aver chiuso il pasto con un buon dolce ed un ottimo caffè ci siamo rimessi in viaggio con la promessa di ritornare per provare altri piatti dei menu stagionali e sopratutto godersi lo spazio all’esterno e perché no magari fermarsi in una delle 4 camere che i ragazzi hanno ricavato nel secondo piano.

E ricordati se vi trovate nella zona di Tavernelle in Val di Pesa, più precisamente a San Donato in Poggio (qui trovate il loro sito) andateli a trovare, non  ve ne pentirete.

Buzzoole