Attività all’aperto con il Pupetto – La giornata in Pineta
E’ sempre un estremo piacere vivere e scoprire posti della mia Maremma.
Da quando è nato il mio piccoletto, ho un nuovo stimolo a farlo e spesso andiamo alla scoperta, o alla ri-scoperta, di luoghi ed attività a 2 passi da casa.
Giovedì scorso, l’asilo nido in cui va Damiano, ha organizzato una piccola gita ad Ansedonia, località di origini romane sulla costa.
Partiti alla volta della costa d’Argento, arriviamo sotto la bellissima collina di Cosa e dopo aver parcheggiato noleggiamo le bici. Tutti i bambini a traino e tutti i babbi a pedalare mentre le mamme se la “godevano” con le loro grazielle ^_^
Scherzi a parte, una volta montati in sella, ci siamo addentrati nella bellissima pineta del Tombolo della Feniglia in direzione Porto Ercole.
L’inizio è stato subito da favola sia per i bambini che per noi adulti, infatti il benvenuto ci è stato dato da 3 daini che, furbacchioni, attendono tutti i visitatori per scroccare qualcosa da mangiare. Belli panciuti infatti sono sempre intenti a guardare ed avvicinarsi solo a chi dona loro qualcosa da sgranocchiare e anche se non è tua intenzione dargliela……zac ed ecco che si appropriano di una pizzetta, di un biscotto o quant’altro (chiedere anche a Damianino).
Riprendiamo a pedalare e dopo aver percorso metà del percorso (circa 7 km), decidiamo di invertire il senso di marcia ed avviarci verso la pineta per il pranzo al sacco.
Arrivati a bordo mare, ci siamo fermati e “spiaggiati” per gustare ognuno i propri manicaretti al sacco, mentre i cucciolotti si divertivano con scivoli, altalene, bastoni e quant’altro fosse a portata di mano e di tiro.
Finito il lauto pranzetto è giunto l’ora di un salto in spiaggia. Non facciamo in tempo ad arrivare che tutti i cuccioli hanno già iniziato le “sabbiature”, le costruzioni di castelli , buche e ponti, insomma in meno di 30 minuti ci ritroviamo bambini di sabbia e genitori accaldati e già con il pensiero al momento doccia a casa ^_^
In conclusione una bellissima giornata in allegria, tra bambini, natura incontaminata, biciclette e un bellissimo mare di Maremma